|
L'ODISSEA GIUDIZIARIA
Allertata da una segnalazione
anonima, la Procura della Repubblica di Belluno, il giorno 12 del mese
di agosto, apre un fascicolo contro ignoti per diffusione colposa di
germi patogeni. |
![]()
"La richiesta di rinvio a giudizio è
un atto dovuto a garanzia dei diritti dell'imputata" ha spiegato il
Pubblico Ministero. |
Aderendo alla richiesta del P.M. il
Giudice delle Indagini Preliminari
dispone la custodia cautelare dell'indagata, prescrivendole, a titolo di
pena accessoria, una settimana di antibiotici. |
|
Il 16 agosto il Tribunale della Libertà
annulla per difetto di competenza l'ordinanza del GIP di Belluno,
trasmettendo il fascicolo al Tribunale di Pisa competente per
territorio. |
Il Palazzo di Giustizia di Pisa presidiato dalle forze dell'ordine.
|
Pisa, 18 agosto. I magistrati inquirenti dispongono un supplemento di indagini e incaricano la Polizia Giudiziaria di installare cimici in prossimità delle vie aeree del Turco.
Indagine epidemica SI AGGRAVA IL QUADRO PROBATORIO Il 20 agosto le
intercettazioni ambientali registrano un colloquio rantoloso intercorso
fra l'inquisita e lo streptococcus pneumoniae. |
"Lo streptococco non
poteva non sapere", sostengono gli inquirenti. |
DISTURBO DELLA I gestori delle
discoteche pisane presentano un esposto urgente all'autorità giudiziaria
per dare voce alle proteste dei propri clienti. |
"Mentre suono le percussioni - si è lamentato il batterista - sento solo la tosse del Turco". |
|
|
Non rispetta l'obbligo di firma
ROCAMBOLESCA EVASIONE
Pisa, 3 settembre. |
|
|
Spiazzato il C.S.M. DURO MONITO ALLA MAGISTRATURA "Le Toghe rispettino il
principio di indipendenza e autonomia dei microbi..." |
ha tuonato lo
streptococco durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario. |